%title%
%offer%
Reviews (55)
Alberto De Conti
2023-09-28
Ho da poco concluso il workshop di regia a cura di Alessandro Colizzi. Inizio subito col dire che è stato molto interessante, sono state 3 giornate in cui abbiamo avuto la possibilità di vedere e provare a 360° cosa significa essere un regista. All’inizio ci sono state spiegate le regole che un regista deve seguire (e volendo anche come infrangerle), realizzato una scena con l'aiuto di 2 attori, e infine, montato il girato e visto il prodotto finito.
Una delle cose che ho preferito e che hanno reso il corso estremamente leggero è stato l'ambiente amichevole che si è creato tra noi studenti e Alessandro Colizzi, sempre disponibile e molto preparato in ogni ambito.
In conclusione questo corso lo consiglierei a tutti, sia a chi non sa niente di regia, dato che si parte praticamente da zero, sia a chi ha già conoscenze in questo ambito e vuole schiarirsi le idee sul proprio futuro o avere un parere di un professionista per capire se è sulla giusta strada e correggere eventuali errori.
FedZilio.movie
2023-09-13
Ho frequentato il laboratorio di cinema 2022-2023 alla Lac.
Ho iniziato questo corso dopo tre anni di film making a Londra in modo da specializzarmi nei reparti che preferisco nel set.
Dopo un anno posso dire di ritenermi molto soddisfatto del corso che ho svolto e di ciò che ho imparato.
Io e i miei compagni, anche con preferenze diverse nel settore, abbiamo avuto l’occasione di lavorare in ogni reparto con tutto il materiale professionale e l’equipaggiamento tecnico di cui avevamo bisogno.
Il prezioso lavoro dei docenti ha permesso a noi allievi di legare tra di noi, impegnarci dentro e fuori dal corso creando un’atmosfera lavorativa seria ma serena all’interno del set, dove però tutti erano in grado di apprendere pur lasciando libera la propria creatività.
Durante l’anno abbiamo avuto modo di conoscere anche docenti esterni e di partecipare a lezioni o corsi che sono stati richiesti durante l’anno.
Essendo appassionato di fotografia ho svolto la maggior parte delle lezioni con Massimo Intoppa, che mi ha guidato attraverso l’uso e lo studio della luce.
Ho anche seguito il corso di suono con il docente Andrea Malavasi che mi ha aperto al mondo della presa diretta e della fase di post produzione del suono, settore nel quale avevo poca esperienza, ma che mi ha sorpreso e incuriosito.
Il direttore Alessandro Colizzi ha fatto collaborare benissimo il corso di recitazione con quello di cinema dandoci così gli strumenti per imparare a lavorare con i colleghi.
Lucia Balordi
2023-09-03
La LAC offre qualcosa che in molte scuole manca: il calore e l’umanità. Oltre ad avere un programma completo e interessante, il punto forte della LAC è l’interesse da parte degli insegnanti, che accompagnano gli studenti con cura, passione e dedizione. Grazie ad un approccio molto pratico si ha la possibilità di trovarsi su un set, che viene gestito dagli stessi studenti, imparando così ad affrontare le sfide concrete che si incontreranno poi nel mondo del lavoro.
La LAC è un vero e proprio laboratorio in cui si ha la possibilità di sperimentare senza giudizio, dando spazio alla propria creatività e imparando a collaborare con gli altri.
Tutto ciò è possibile grazie alla straordinaria passione e umanità del direttore, Alessandro Colizzi, che segue e incoraggia i ragazzi e che ha avuto la meravigliosa idea di far collaborare il corso di cinema con quello di recitazione.
Alessandra Medori
2023-09-03
Risceglierei Lac senza pensarci, il percorso formativo di recitazione che corre parallelo e si incontra con quello di cinema mi ha permesso di scoprire nuove sfumature e colori, dalla sceneggiatura alla regia. La costante pratica mi ha permesso di crescere e verificare quotidianamente le mie competenze. Se ci fosse stato un corso biennale avrei proseguito ad occhi chiusi!
Salvatore Andrea Spina
2023-09-03
Ho frequentato il corso durante l'anno 2021-2022. Il mio obiettivo, oltre a trovare un ambiente competente e stimolante, era focalizzato sulla ricerca di un corso nella quale non ci si limitasse ad ''entrare'' in una realtà lavorativa prettamente scolastica. Necessitavo di uno step in più, una preparazione più vicina e fedele al reale mondo del lavoro venendo seguito sia dentro che anche fuori la scuola quando ci sarebbe stato il bisogno. Posso confermare che i miei traguardi siano stati tranquillamente raggiunti!
Federica Buonanno
2023-09-02
Ho da poco concluso il mio percorso alla LAC e posso ritenermi molto soddisfatta dei risultati ottenuti. Sento di essere migliorata e mi sento quindi di consigliare questa scuola a chi volesse avvicinarsi al mondo del cinema.
Alina Opayets
2023-08-31
Ho da poco terminato il mio percorso alla Lac, percorso al quale mi ero iscritta con un po’ di titubanza visto il vasto panorama di scuole presenti a Roma. Devo dire invece che oltre a permetterti di entrare a contatto con una vasta gamma di attrezzatura professionale, il suo punto di forza è l’essere un ambiente ibrido: un giorno scrivi una sceneggiatura, quello dopo dirigi la fotografia e quello dopo ancora ti ritrovi a montare un prodotto audiovisivo. E credo che solo in questo modo tu possa arrivare a renderti conto di quale sia l’ambito che fa maggiormente al caso tuo. Ma non solo, avere a che fare tutti i giorni con un gruppo di persone altrettanto vogliose di imparare e creare non può che essere un grande stimolo alla creatività e alla crescita personale. Senza menzionare il fatto che ci si ritrova a seguire le lezioni di professionisti del campo, occasione di fondamentale importanza se si vuole intraprendere una carriera in questo mondo. Io in particolare ho apprezzato molto gli insegnamenti di Massimo Intoppa, direttore della fotografia, senza i quali non avrei mai potuto dare concretezza alle mie idee, né tanto meno portare a compimento la fotografia dei diversi lavori svolti. Alessandra Clemente e Alessio Doglione mi hanno invece fatto scoprire la magia del montaggio, ambito nel quale mi piacerebbe molto continuare a sperimentare. Tornassi indietro, rifarei subito la mia scelta.
Simone De Mattia
2023-08-26
Ho concluso da poco l'anno accademico 2022-2023 alla LAC, una scuola dove i professionisti mettono a disposizione le proprie competenze e il proprio tempo. Il tutto volto a far crescere umanamente e professionalmente i propri allievi. Sono decisamente soddisfatto di essermi iscritto.
edoardo moretti
2023-08-07
HO PARTECIPATO COME STUDENTE AL CORSO DI CINEMA 22/23, SCUOLA RICCA DI SPAZI PER GIRARE E ATTREZZATURE PROFESSIONALI, DOCENTI CHE HANNO TANTO DA INSEGNARTI NON SOlO A LIVELLO PROFESSIONALE MA ANCHE UMANO. CONSIGLIATISSIMA!!!
Maria Asaro
2023-06-03
Vi faccio i migliori complimenti,scola molto seria umili ,e molto professionali!! Riguardo al corso online meravigliosa Anita Kravos,consiglio vivamente a tutti quelli che vogliono intraprendere questo mestiere,di scegliere LAC,x la professionalità e tanto altro,si distingue molto dalla concorrenza.....tutta un altra cosa...🥰🥰
Eugenia Martino
2023-04-16
Sono stata alla LAC per un workshop di Regia. Esperienza al di sopra delle mie aspettative, la scuola è bellissima e funzionale, Alessandro Colizzi è una persona eccezionale e un docente molto preparato che riesce a trasmetterti passione e competenze. Consiglio questa scuola a tutti coloro che vogliono fare del cinema il loro lavoro!Bravissimi!
Filippo Lucidi
2022-10-14
Il Laboratorio D'arte Cinematografica è un ottimo trampolino di lancio per chiunque voglia lavorare e vivere nel mondo della cinematografia. Spazi ed attrezzature professionali per girare non mancano e sono ben curati. Docenti preparati e capaci di relazionarsi in modo umano e professionale con gli studenti. La mia esperienza è più che positiva. Ho avuto la possibilità di esercitarmi e di vivere l'esperienza di un set. Offre la possibilità di sperimentare e di dare spazio alla creatività. Teoria e pratica si uniscono perfettamente e si ha la libertà di scegliere il ruolo/figura in cui si vuole specializzare, provando concretamente gli altri ruoli. Insomma super consigliata per chi VUOLE FARE CINEMA. È vero quando si dice "più di una scuola, un set".
Sara Rubeca
2022-10-13
Ho frequentato il laboratorio annuale di cinema 2021-22, ed è stata una delle esperienze migliori a cui potessi aspirare.
Tutti gli insegnanti professionali ma anche molto umani e sempre disponibili nei momenti di difficoltà. Come mia prima esperienza nel mondo del cinema mi sono trovata davvero bene, è stato un percorso non solo teorico ma molto pratico, molte delle migliori attrezzature che si hanno nei set cinematografici erano a nostra disposizione. La LAC non è stata semplicemente una scuola, ma un vero viaggio che mi ha portato alla comprensione di chi voglio diventare.
MIGA
2022-10-11
Essermi imbattuta per puro caso sul sito web del laboratorio quasi due anni fa è stata una delle cose migliori che potessero capitarmi.
Con tanta paura e adrenalina dalla lontana Brescia mi sono catapultata nella caotica Roma per inseguire il sogno del cinema; è stato grazie alla passione e all'inclusività del team LAC se sono riuscita subito a trovare una mia dimensione!
LAC è un progetto che crede in quello che fa, crede nei propri allievi e da' loro il giusto spazio per esprimersi, questo grazie soprattutto ad un gruppo di docenti preparati con piani didattici sempre coinvolgenti e mai noiosi, oltre che ad una vasta gamma di attrezzature professionali!
E' stato davvero gratificante far parte del laboratorio e crescere con loro:)
Chiara Malavasi
2022-10-05
Ho da poco concluso il laboratorio annuale di cinema: un anno intensissimo, arricchente e fatto di ESPERIENZA. Il Laboratorio offre l'opportunità di mettersi in gioco e toccare con mano, fin da subito, i tantissimi ruoli del cinema, dalla scrittura, al set, alla post produzione, e uscire, quindi, con una visione a 360° della vita di un prodotto audiovisivo. Ho avuto la possibilità di sperimentarmi in diverse figure, e allo stesso tempo, di specializzarmi in quelle che sentivo più mie. Il lavoro di squadra è stato fondamentale per la realizzazione dei nostri progetti, e ne abbiamo appreso l'importanza. Posso dire con certezza di uscire dal Laboratorio con un'ottima preparazione pratica e l'atteggiamento necessario nell'ambiente cinematografico, che i docenti, nonché professionisti, ci hanno trasmesso con passione, serietà e umanità.
Grazie Lac!
SUPER CONSIGLIATO!!!!
Marco J D'Oria
2022-09-30
Ho partecipato al workshop di recitazione cinematografica tenuto da Anita Kravos(24-25 settembre). Un corso completo ed intenso guidato da una bravissima attrice che è Anita che non risparmia consigli e suggerimenti. Grazie alla sua esperienza sia professionale che umana riesce a portarti ad alti livelli interpretativi senza tralasciare consigli tecnici. Ringrazio sia Anita kravos che Alessandro Colizzi per la loro gentilezza, professionalità ed esperienza condivisa in questo workshop.
Alexandra Caraba
2022-09-05
5 stelle non bastano per esprimere la mia gratitudine e la felicità di aver partecipato a questo workshop di regia!
Esperienza illuminante a livello formativo e umano.
Max OLIVA
2022-09-05
Sono Di ritorno da questa bellissima esperienza, un laboratorio che non ti arricchisce solo professionalmente ma anche umanamente, lo consiglio a tutti, il bagaglio di emozioni, di cose nuove imparate, di tutto quello che Alessandro è pronto a insegnarti è un viaggio unico , fatto insieme ai miei compagni conosciuti in questo bel laboratorio.Grazie
Giovanni Schimmenti
2022-09-04
Gran bella esperienza al workshop di regia con Alessandro Colizzi, 3 giorni full immersion di preziose lezioni di vita e di cinema! Consigliato